selezione di interventi e iniziative in ambito culturale per la loro raccolta e sistematizzazione nel Catalogo delle buone pratiche culturali che potrà così svolgere anche un ruolo di diffusione e promozione delle esperienze di qualità e supportare della programmazione regionale.
La raccolta e selezione delle esperienze è finalizzata ad individuare buone pratiche culturali nei seguenti ambiti tematici:
- Valorizzazione, tutela e promozione del patrimonio culturale;
- Comunicazione nelle iniziative realizzate in ambito culturale;
- Lavorare in rete;
- Fare impresa;
- Innovare e includere.
DESTINATARI
Possono segnalare le proprie esperienze soggetti pubblici e privati che abbiano realizzato le iniziative preferibilmente attraverso forme varie di partenariato e/o collaborazione tra più soggetti. Non è possibile candidare esperienze già riconosciute come Buone Pratiche Culturali nelle precedenti edizioni dell’avviso pubblico.
Le esperienze pervenute saranno oggetto di valutazione e selezione da parte di una Commissione presieduta dal Dirigente dell’Area Informazione, Immagine e Portale della Cultura. La Commissione è inoltre composta da due funzionari della Direzione Regionale Cultura e Lazio Creativo e da tre componenti esterni con specifica e comprovata competenza sulle tematiche d’interesse.
VALUTAZIONE
L’attività di valutazione delle candidature pervenute sarà svolta dalla Commissione. Le buone pratiche selezionate formeranno oggetto di ulteriore valutazione ai fini dell’individuazione delle buone pratiche di eccellenza. Tutte le proposte di cui al presente avviso saranno valutate secondo macro-criteri indicati dall’avviso con un punteggio massimo di 100. Le proposte che otterranno un punteggio complessivo pari o superiore a 70 punti saranno individuate quali buone pratiche. Verranno, inoltre, riconosciute le buone pratiche di eccellenza, vale a dire le proposte valutate con punteggio pari o superiore a 90 punti. I soggetti proponenti si rendono disponibili a consentire al personale della Regione, o a soggetti da essa incaricati, lo svolgimento di eventuali visite e sopralluoghi ed a fornire ulteriori informazioni ed integrazioni. I soggetti proponenti autorizzano la Regione Lazio a pubblicare, anche per estratto, i contenuti della proposta.
SCADENZA
La domanda di candidatura (All. 1) la scheda di segnalazione di cui all’All. 2, nonché gli altri allegati previsti (All. 3 e 4), dovranno pervenire entro il 16 agosto 2022, tramite posta certificata al seguente indirizzo e-mail: benchmarkingculturale@regione.lazio.legalmail.it. Ai fini della successiva valutazione farà fede la data di invio alla Regione Lazio.
INFO
https://www.lazioeuropa.it/bandi/catalogo-delle-buone-pratiche-culturali-della-regione-lazio-terza-edizione/