È stato lanciato il concorso “Access City Award 2023″ riservato alle città che hanno profuso i maggiori sforzi per diventare più accessibili alle persone con disabilità e hanno messo in cantiere ulteriori miglioramenti.
L’ Access City Award riconosce e celebra la volontà, la capacità e gli sforzi di una città di diventare più accessibile, al fine di
- garantire parità di accesso ai diritti fondamentali;
- migliorare la qualità della vita della sua popolazione e garantire che tutti, indipendentemente dall’età, dalla mobilità o dalle capacità, abbiano uguale accesso a tutte le risorse e ai piaceri che le città hanno da offrire.
DESTINATARI:
L’Access City Award è aperto a:
- tutte le città dell’UE con più di 50 000 abitanti
- aree urbane composte da due o più comuni con una popolazione complessiva di oltre 50 000 abitanti, se si trovano in paesi dell’UE con meno di 2 città con oltre 50 000 abitanti
COPERTURA FINANZIARIA:
La città vincitrice riceverà un premio finanziario di 150.000 €, mentre la seconda e la terza classificata riceveranno rispettivamente 120.000 € e 80.000 €. Il concorso, organizzato dalla Commissione europea in collaborazione con il Forum europeo sulla disabilità, è aperto alle città dell’UE con più di 50.000 abitanti.
SCADENZA:
Le candidature per il concorso possono essere presentate fino all’8 settembre sul sito internet dell’Access City Award.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE:
https://www.accesscityaward.eu/registration/initialize.xhtm?lang=en
INFO:
https://ec.europa.eu/social/main.jsp?catId=1141&langId=en