La Regione Lazio intende favorire la ripresa della fruizione collettiva in presenza della attività culturali sostenendo Progetti di investimento organici e funzionali per il miglioramento e il potenziamento dei Teatri, delle Sale Cinematografiche e delle Librerie Indipendenti e del Lazio.
I Progetti e le relative spese non possono riguardare la manutenzione ordinaria, interventi di mera sostituzione e la messa a norma.
BENEFICIARI
I Beneficiari sono PMI iscritte al Registro delle Imprese o altre persone giuridiche riconosciute (iscritte al Registro nazionale o regionale delle persone giuridiche di cui al D.P.R. n. 361 del 10 febbraio 2000 o al Registro Unico del Terzo Settore di cui al D. Lgs. n. 117/2017); tali soggetti sono proprietari o gestori di Teatri o Sale Cinematografiche ubicate nel Lazio, oppure svolgono attività di Libreria Indipendente nel Lazio
DOTAZIONE FINANZIARIA
L’Avviso ha una dotazione finanziaria complessiva di 3.000.000 euro di cui:
• 1 milione di euro riservato ai Teatri (inclusi i Multisala);
• 1 milione di euro riservato alle Sale Cinematografiche (incluse le Multisala);
• 1 milione di euro riservato alle Librerie Indipendenti.
Il contributo è concesso a fondo perduto nella misura:
a. del 70% sull’importo dei costi totali ammissibili del Progetto fino a 50.000 euro, per un contributo massimo di 35.000 euro.
b. del 40 % sull’importo dei costi totali ammissibili del Progetto eccedenti il limite di 50.000 euro, fino al raggiungimento dell’importo massimo totale di contributo di 100.000 euro.
È prevista una unica erogazione a saldo.
SCADENZA
Procedura attiva dalle ore 12:00 del 21 aprile 2022 e fino alle ore 18:00 del 21 giugno 2022, salvo esaurimento risorse.
PROCEDURA
Attraverso GeCoWEB Plus
INFO https://www.lazioeuropa.it/bandi/programma_fesr_lazio_2021_2027_sostegno_agli_investimenti_di_teatri_sale_cinematografiche_e_librerie-861/
Numero verde 800 98 97 96
infobandi@lazioinnova.it