La Direzione Regionale Istruzione, Formazione, Ricerca e Lavoro, in co-programmazione con la Direzione Regionale per lo Sviluppo Economico e le Attività Produttive, ha quindi approvato la seconda edizione dell’Avviso pubblico “Piano Generazioni Emergenza Covid -19”, con ulteriori misure a sostegno dei lavoratori e imprese in condizione di difficoltà economica, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 e dalle ulteriori misure di intervento attivate a livello nazionale.
In tale contesto, l’avviso prevede l’erogazione di contributi economici una tantum, articolati sulle 5 Misure seguenti:
Misura 1 – sostegno al reddito per colf/badanti
Misura 2 – sostegno al reddito per lavoratori della cultura e dello spettacolo
Misura 3 – sostegno al reddito per collaboratori sportivi
Misura 4 – sostegno al reddito per lavoratori del settore turistico
Misura 5 – contributo per lavoratori autonomi titolari di partita IVA
L’importo complessivamente stanziato è di 30 milioni di euro, di cui 20 a valere sul POR FSE e 10 sul POR FESR, distribuito sulle diverse Misure.
SCADENZA
Presentazione della domande e scadenze:
Le domande potranno essere presentate secondo le seguenti scadenze:
• a partire dalle ore 9 del 6 aprile 2021 alle ore 17 del 5 maggio 2021 possono essere presentate le domande relative alla Misura 1;
• a partire dalle ore 9 del 7 aprile 2021 alle ore 17 del 6 maggio 2021 possono essere presentate le domande relative alla Misura 2;
• a partire dalle ore 9 del 8 aprile 2021 alle ore 17 del 7 maggio 2021 possono essere presentate le domande relative alla Misura 3;
• a partire dalle ore 9 del 7 aprile 2021 alle ore 17 del 7 maggio 2021 possono essere presentate le domande relative alla Misura 4.
fatta salva la possibilità dell’Amministrazione di prorogare la data di chiusura per l’invio delle candidature in presenza di eventuali fondi residui ancora da assegnare oppure in caso contrario di anticiparla per esaurimento fondi.
Per quanto riguarda le Misure 1,2,3 e 4 il destinatario dovrà presentare una domanda di partecipazione come da modello e istruzioni presentate negli Allegati 1,2,3 e 4 dell’Avviso esclusivamente attraverso l’applicativo accessibile dal sito https://www.regione.lazio.it/avvisomultimisurasecondaedizione/.
Per quanto riguarda la Misura 5, le domande, compilate secondo le indicazioni tecniche e i moduli di cui all’Allegato 5 dell’avviso, dovranno essere predisposte e presentate, a pena di esclusione, attraverso lo sportello telematico disponibile al sito https://ristorilaziopiva.regione.lazio.it/ che sarà attivato dalle ore 10.00 del 6 aprile alle ore 18.00 del 5 maggio 2021 o fino ad esaurimento risorse.
Le risorse impiegate sono disponibili ad accesso continuo con finanziamento “on demand” fino all’esaurimento dei fondi e verranno finanziate in ordine cronologico di arrivo.