Bandi News

Contributi per la promozione degli strumenti di partecipazione istituzionale delle giovani generazioni alla vita politica e amministrativa locale per l’annualità 2021

0 0
Read Time:2 Minute, 53 Second

Promozione degli strumenti di partecipazione istituzionale delle giovani generazioni alla vita politica e amministrativa locale”, la Regione Lazio promuove interventi tesi a favorire la partecipazione giovanile ai processi decisionali locali, con il diretto coinvolgimento dei giovani (14-25 anni), delle ragazze e dei ragazzi frequentanti la scuola secondaria di primo grado e delle bambine e dei bambini frequentanti la scuola primaria, per facilitare la conoscenza dell’attività e delle funzioni dell’ente locale.

Tali contributi sono finalizzati alla copertura delle spese necessarie ai fini dell’istituzione e della gestione:

  • dei Consigli comunali, municipali o sovracomunali dei giovani,
  • dei Consigli comunali, municipali o sovracomunali delle ragazze e dei ragazzi,
  • dei Consigli comunali, municipali o sovracomunali delle bambine e dei bambini,

d’ora in poi denominati rispettivamente Consigli dei Giovani, Consigli delle Ragazze e dei Ragazzi e Consigli delle Bambine e dei Bambini.

I contributi di cui al presente Avviso sono concessi esclusivamente per progetti inerenti all’istituzione e alla gestione dei Consigli Comunali/Municipali dei Giovani, delle Ragazze e dei Ragazzi e delle Bambine e dei Bambini, elaborati nel rispetto della ratio della legge regionale di riferimento.

DESTINATARI
Sono destinatari dei contributi di cui al presente Avviso i Comuni, in forma singola o associata, e i Municipi della Città Metropolitana di Roma.

ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
Le risorse disponibili per la concessione dei contributi di cui al presente Avviso ai sensi dell’art. 6, comma 1, della legge regionale n. 20/2007, per l’annualità 2021, sono pari a complessivi € 180.000,00 (euro centottantamila/00), stanziati sul capitolo del bilancio regionale R31930 dell’esercizio finanziario 2021.

L’entità dell’importo concedibile è pari a € 1.000,00 (euro mille/00) per ogni punto attribuito in sede di valutazione della domanda, secondo i criteri di cui al successivo art. 8.

Gli importi massimi dei contributi, riconoscibili per ogni singola richiesta sono pari a:

  • € 6.000,00 (euro seimila/00), per l’istituzione dei Consigli dei Giovani,
  • € 5.000,00 (euro cinquemila/00), per la gestione dei Consigli dei Giovani,
  • € 3.000,00 (euro tremila/00), per l’istituzione dei Consigli delle Ragazze e dei Ragazzi,
  • € 2.000,00 (euro duemila/00), per la gestione dei Consigli delle Ragazze e dei Ragazzi,
  • € 3.000,00 (euro tremila/00), per l’istituzione Consigli delle Bambine e dei Bambini,
  • € 2.000,00 (euro duemila/00), per la gestione dei Consigli delle Bambine e dei Bambini.

I contributi ripartiti in egual misura per finanziare le richieste di nuove istituzioni dei Consigli e la gestione di quelli già operanti, sono concessi nei limiti dello stanziamento previsto dall’apposito capitolo di bilancio regionale, nel modo che segue:

  • ai Consigli dei Giovani è destinato il 70% del suddetto stanziamento;
  • ai Consigli delle Ragazze e dei Ragazzi è destinato il 15% del suddetto stanziamento;
  • ai Consigli delle Bambine e dei Bambini è destinato il restante 15% del suddetto stanziamento.

SCADENZA
La domanda deve essere inoltrata esclusivamente mediante posta elettronica certificata (PEC), al seguente indirizzo: risorseumane@regione.lazio.legalmail.it.

La domanda deve essere corredata dalla documentazione di cui al successivo art. 7 e deve riportare nell’oggetto della PEC la seguente dicitura: “Legge regionale n. 20/2007 – Domanda di contributo per Istituzione/Gestione Consiglio Comunale dei Giovani/Ragazzi/Bambini”, a seconda della tipologia di contributo richiesta.

A pena di esclusione, il termine di presentazione della domanda di contributo decorre dal giorno successivo alla pubblicazione del presente Avviso sul BURL e scade entro e non oltre il 31 marzo 2021.

APPROFONDISCI

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: