Leggo di progetti presentati al governo per ottenere risorse per la capitale. Roma ha sicuramente bisogno di investimenti e il Recovery Fund rappresenta una grande opportunità. Ma è anche alto il rischio che questa sia un’ennesima occasione manacata. Perchè i cittadini hanno paura di nuovi soldi sprecati, mal spesi, usati solo per tamponare e non per risolvere. E invece quanto servirebbe un’iniezione di risorse pubbliche e private se spese bene, per risolvere e modernizzare la capitale!Ma servono tre cose: 1. idee chiare e una visione d’insieme di come si vede Roma da qui a qualche anno; 2. capacità di spendere e decidere, e credibilità per attrarre risorse ed energie; 3. testa e comprovata capacità di gestione per controllare che le cose vadano come previsto. Penso a un ASSIST, da fare ai cittadini della capitale, che è al contempo l’acronimo di sei azioni chiave.
ASSISTENZA: Serve un piano di risposta alla crisi drammatica di tutte le fragilità sociali, che oggi è vistosamente fuori controllo, che metta in rete servizi sanitari e sociali pubblici e privati affinchè le persone più fragili (infanzia, disabilità, anzianità, povertà) non siano lasciate sole.
SEMPLICITA’: Bisogna migliorare drammaticamente e urgentemente la qualità dei servizi erogati ai cittadini dalla macchina municipale e sburocratizzare profondamente le procedure, anche attraverso una forte innovazione digitale.
SVILUPPO: Bisogna investire ed innovare in edilizia, per far riprendere il settore e ridisegnare la città. Penso a un vero e proprio upgrade tecnologico degli edifici pubblici e privati, alla bioedilizia, all’accessibilità universale di ogni spazio urbano, con l’abbattimento di barriere fisiche e sensoriali.
INVESTIMENTO GREEN: Serve un grande investimento per tecnologie verdi avanzate in tutti i settori, a partire dallo smaltimento dei rifiuti, in una città che oggi paga costi altissimi per un servizio indecente.
SAPERE: La vocazione di Roma è il sapere. Con le sue sei università, le scuole, la rete internazionale, i migliaia di professionisti, il digitale e l’audiovisivo, la ricerca e la sanità .
TURISMO: Serve un piano per il turismo 2021/2025 che ripensi tutto il sistema di ricettività e di servizi di Roma con l’opportunità rappresentata dal Giubileo 2025 e della candidatura ad Expo 2030.Ma parlo di ASSIST perché non basta la pubblica amministrazione che funziona per far ripartire Roma: come precondizione, serve una classe di governo cittadina che dimostri di saper progettare, gestire e spendere un così straordinario flusso di risorse, che giustamente al contrario sarebbero negate da Unione Europea e governo nazionale. Ma poi serve che tutti i romani si mettano in gioco per trasformare il tiro in goal.