l. La Regione promuove e monitora, negli ambiti di propria competenza, la piena fruibilità e accessibilità a eventi culturali, luoghi di interesse e percorsi turistici, favorendo un approccio inclusivo che tenga conto delle diverse esigenze e delle caratteristiche fisiche, motorie, sensoriali, comunicative, relazionali, intellettive, psichiche, di tutte le persone.
2.
I progetti finanziati anche con il contributo della Regione in base alle norme
di settore, relativamente agli eventi, luoghi e percorsi di cui al comma l,
sono realizzati in assenza di barriere architettoniche e sensoriali o con
l’impegno di fornire assistenza alle persone con disabilità, al fine di
favorirne la piena partecipazione.