Un nuovo progetto, un nuovo modo di avvicinare la politica ai reali bisogni dei giovani cittadini. Grazie a “Riesco”, iniziativa della regione Lazio rivolta a 5000 ragazzi maggiorenni al di sotto dei 30 anni che non siano impegnati in alcun tipo di studio, impiego, o formazione, sarà possibile ricevere 600 euro mensili, per un totale di 36 milioni di euro completamente stanziati dal Fondo Sociale Europeo, da spendere in cultura, formazione, e bisogni di base.
Chi può partecipare al bando?
Possono partecipare tutti i ragazzi fra i 18 e 29 anni residenti o domiciliati nel territorio della Regione Lazio, con Isee 2017 (relativa ai redditi 2016) non superiore a 15mila euro, disoccupati, non iscritti a percorsi formativi o scolastici, a percorsi di orientamento o all’Università.
Giovani che non abbiano in corso partecipazioni ad altri progetti e/o iniziative finanziati con il PorLazio Fse 2014-2020 o ad altri programmi di politica attiva del lavoro della Regione Lazio.
In cosa consiste?
L’iniziativa sarà attuata tramite la “Carta Riesco” che sarà rilasciata per conto della Regione Lazio da Poste Italiane ed avrà validità di un anno e un plafond complessivo di circa 600 euro su base mensile, di cui 120 saranno spendibili nelle iniziative culturali previste dal primo catalogo allegato al bando tramite buoni acquisto, 280 in percorsi formativi fra quelli previsti dal secondo catalogo e 200, di indennità di partecipazione, potranno essere spesi secondo le necessità personali del partecipante.
Come è possibile partecipare?
È possibile presentare la propria domanda di partecipazione a partire dalle ore 09:00 del giorno 20 dicembre 2017 e fino alle ore 17:00 del 10 gennaio 2018 secondo le modalità previste dal bando di progetto, che si trova al link: http://www.regione.lazio.it/rl_formazione/?vw=documentazioneDettaglio&id=43494 .
Il progetto “Riesco” è una misura di sostegno che può essere definita come una “pillola di speranza” in un panorama occupazionale giovanile drammatico, un programma che offra a tutti, indistintamente, la possibilità di conoscere e mettere a frutto le proprie abilità e capacità è sicuramente una bella opportunità i ragazzi del Lazio.