Sono molteplici le iniziative a cui sto lavorando in Commissione. Sin dal mio insediamento la Commissione ha avviato un Tavolo del Turismo, intorno al quale, durante i numerosi incontri di lavoro, abbiamo individuato alcune iniziative a sostegno del settore, da inserire in un piano triennale, collegato al Piano Regionale per il Turismo della Regione Lazio. Il tema maggiormente dibattuto è stato quello relativo al contributo di soggiorno, che pur essendo argomento presente negli uffici dell’Amministrazione, non veniva affrontato né sviluppato; il lavoro, svolto in sinergia con gli operatori del settore, ha portato ad un intervento mirato, che ha messo in discussione alcuni aspetti legati agli aumenti della tassa e ci vede lavorare per trasformare il contributo in tassa di scopo. Intanto siamo riusciti a destinare parte delle entrate, a favore di decoro, pulizia, trasporti, infrastrutture, sicurezza e tutto ciò che può migliorare la percezione della città da parte di chi la visita. Tra gli interventi per il rilancio del settore abbiamo identificato nuovi modelli turistico-culturali strategici su cui investire, come il potenziamento del turismo congressuale, con l’obiettivo di rendere Roma meta naturale per incontri d’affari, convegni, congressi e conferenze di ogni genere, studiando al contempo il miglioramento dei collegamenti infrastrutturali urbani da/per i punti di arrivo in città. Così come la progettazione e realizzazione di itinerari turistici tematici ed esperenziali, volti ad offrire la scelta di percorsi diversificati in base alle esigenze di famiglie, gruppi, scuole; ci siamo inoltre impegnati per elaborare piani di riqualificazione dei quartieri e valorizzazione degli spazi comunali, in questo senso abbiamo dedicato energie per promuovere la rigenerazione della Stazione Tiburtina e sostenere l’abbattimento di parte della Tangenziale est; abbiamo affrontato il tema della Via Francigena, uno dei più importanti e famosi itinerari culturali del Consiglio d’Europa, che si estende per duemila chilometri attraverso Inghilterra, Francia, Svizzera, Italia. Continua a leggere su
RASSEGNA ROMANA
Intervista di Paolo Caelucci
Read Time:1 Minute, 43 Second