
In questa sezione sperimentiamo un sistema di elaborazione partecipata delle proposte di legge a mia firma.
Per poter collaborare a costruire la legge sullo sport, invito Associazioni, operatori del settore, cittadini e chiunque sia competente in materia a darci un contributo prima che la proposta inizi il suo iter formale in Consiglio.
Tramite la nostra piattaforma partecipativa avete diversi modi di contribuire:
2. potete inviarmi una mail all’indirizzo segrgrippo@regione.lazio.it indicando quali articoli volete emendare.
3. potete commentare direttamente gli articoli della legge qui e vedere gli altri suggerimenti della community.
Indice
TITOLO I – Disposizioni generali
CAPO I – Disposizioni in materia di trasparenza, organizzazione e semplificazione amministrativa
- Art. 1 (Oggetto e finalità)
- Art. 2 (Definizioni)
- Art. 3 (Obiettivi)
- Art. 4 (Coordinamento istituzionale. Convenzioni)
- Art. 5 (Carta etica dello sport)
CAPO II – Ripartizione delle funzioni amministrative
- Art. 6 (Funzioni della Regione)
- Art. 7 (Funzioni delle provincie)
- Art. 8 (Funzioni i compiti dei comuni)
CAPO III – Organismi di consultazione e partecipazione
- Art. 9 (Osservatorio regionale sull’attività sportiva ed amatoriale)
- Art. 10 (Consulta regionale per la promozione delle attività sportiva e amatoriale e per la sicurezza nello sport)
- Art. 11 (Conferenza regionale per l’attività sportiva e amatoriale)
- Art. 12 (Giornata regionale della promozione della attività sportiva ed amatoriale e della sicurezza dello sport)
TITOLO II – Interventi
CAPO I – Programmazione degli interventi
- Art. 13 (Piano triennale regionale delle attività sportiva e amatoriale)
- Art. 14 (Programma annuale regionale delle attività sportiva e matoriale)
- Art. 15 (Soggetti destinatari)
CAPO II – Tipologie di intervento
- Art. 16 (Attuazione degli interventi)
- Art. 17 (Promozione della pratica delle attività sportiva ed amatoriale in ambito scolastico e universitario)
- Art. 18 (Manifestazioni sportive nazionali e internazionali)
- Art. 19 (Buoni sport)
- Art. 20 (Valorizzazione delle eccellenze sportive territoriali e i riconoscimenti al merito sportivo)
- Art. 21 (Promozione e sviluppo delle attività sportiva e amatoriale per le persone con disabilità)
- Art. 22 (Promozione e tutela della salute nell’esercizio delle attività sportiva e amatoriale)
- Art. 23 (Promozione per la pratica delle attività sportiva e amatoriale nei luoghi di lavoro)
- Art. 24 (Impiantistica sportiva e relatica banca dati)
- Art. 25 (Iniziative lungo i sentieri escursionistici)
TITOLO III – Disposizioni relative alla gestione degli impianti sportivi
CAPO I – Impianti di proprietà degli enti locali. Affidamento della gestione
- Art. 26 (Soggetti affidatari)
- Art. 27 (Regolamento locale)
- Art. 28 (Convenzioni)
CAPO II – Impianti sportivi complementari gestiti con finalità d’impresa
- Art. 29 (Requisiti degli impianti. Apertura ed esercizio)
TITOLO IV – Disposizioni in materia di salute delle attività sportiva e amatoriale
CAPO I – Disposizioni in materia di tutela della salute e delle attività sportiva e matoriale
Sezione I – Tutela sanitaria dell’attività sportiva
- Art. 30 (Oggetto)
- Art. 31 (Tutela sanitaria dei soggetti che praticano l’attività sportiva agonistica)
- Art. 32 (Tutela sanitaria dei soggetti che praticano l’attività sportiva amatoriale)
- Art. 33 (Tutela sanitaria delle persone con disabilità che praticano l’attività sportiva)
- Art. 34 (Tutela sanitaria dei soggetti che praticano attività sportiva di particolare ed elevato impegno cardiovascolare)
- Art. 35 (Libretto sanitario sportivo telematico)
- Art. 36 (Idoneità e non idoneità alla pratica sportiva agonistica)
- Art. 37 (Ricorso avverso il giudizio di non idoneità alla pratica sportiva agonitica)
- Art. 38 (Commissione medica regionale)
- Art. 39 (Obblighi degli enti sportivi)
- Art. 40 (Elenco degli specialisti in medicina dello sport)
- Art. 41 (Tariffw per la certificazione medico-sportiva)
- Art. 42 (Requisiti degli ambulatori e degli studi medici privati)
- Art. 43 (Vigilanza e controllo)
- Art. 44 (Controlli anti-doping)
- Art. 45 (Comitato tecnico-consultivo per la medicina dello sport)
Sezione II – Tutela sanitaria dell’attività amatoriale
- Art. 46 (Certificazione)
CAPO II – Disposizioni in materia di sicurezza nello sport
- Art. 47 (Tutela del praticante)
- Art. 48 (Sanzioni)
TITOLO V – Disciplina della professione di maestro di sci e ordinamento delle scuole di sci
CAPO I – Disposizioni generali
- Art. 49 (Oggetto)
- Art. 50 (Definizione della professione di maestro di sci)
- Art. 51 (Aree sciistiche)
- Art. 52 (Scuole di sci)
CAPO II – Albo professionale e organi di autogoverno dei maestri di sci
- Art. 53 (Albo professionale regionale dei maestri di sci)
- Art. 54 (Requisiti per l’iscrizione all’albo professionale regionale dei maestri di sci)
- Art. 55 (Iscrizione all’albo professionale regionale dei maestri di sci provenienti da altre Regioni o dalle provincie autonome)
- Art. 56 (Esercizio temporaneo della professione nel territorio regionale
- Art. 57 (Maestri di sci di altri Stati)
- Art. 58 (Collegio regionale dei maestri di sci)
- Art. 59 (Competenze dell’assemblea del collegio regionale dei maestri di sci)
- Art. 60 (Competenze del consiglio direttivo del collegio regionale dei maestri dis ci)
- Art. 61 (Competenze del presidente del collegio regionale dei maestri di sci)
CAPO III – Abilitazione all’esercizio della professione di maestro di sci
- Art. 62 (Abilitazione tecnico-didattico-culturale)
- Art. 63 (Prova dimostrativa attitudinale pratica)
- Art. 64 (Corsi di formazione professionale)
- Art. 65 (Prove d’esame)
- Art. 66 (Commissione d’esame)
- Art. 67 (Corsi di specializzazione)
- Art. 68 (Corsi di aggiornamento professionale e validità dell’iscrizione all’albo professionale regionale dei maestri di sci)
- Art. 69 (Corsi interregionali)
- Art. 70 (Onere finanziario per l’organizzazione dei corsi)
CAPO IV – Istituzione ed organizzazione delle scuole sci
- Art. 71 (Elenco regionale delle scuole sci)
- Art. 72 (Requisiti per l’iscrizione dell’elenco regionale delle scuole sci)
- Art. 73 (Modalità per l’iscrizione nell’elenco regionale delle scuole sci)
- Art. 74 (Cancellazione dall’elenco regionale delle scuole sci)
- Art. 75 (Doveri dei maestri di sci)
- Art. 76 (Tariffe professionali)
CAPO V – Disposizioni finali
- Art. 77 (Vigilanza)
- Art. 78 (Sanzioni amministrative)
TITOLO VI – Disposizioni finali
- Art. 79 (Clausola valutativa)
- Art. 80 (Rispetto della normativa dell’Unione europea sugli aiuti di Stato)
- Art. 81 (Clausola di salvaguardia)
- Art. 82 (Disposizioni transitorie)
- Art. 83 (Clausola di abrogazione espressa)
- Art. 84 (Modifiche alla legge 6 agosto 1999, n.14 “Organizzazione delle funzioni a livello regionale e locale per la realizzazione del decentramento amministrativo” e successive modifiche)
- Art. 86 (Abrogazioni)
- Art. 87 (Fondo unico regionale per lo sport di cittadinanza)
- Art. 88 (Disposizioni finanziarie)
Allegato A
Allegato B