Valentina Grippo

Candidata alla Camera dei deputati con la lista Azione-IV, guidata da Carlo Calenda. Nel 2019 è stata tra le promotrici del partito “Azione”, di cui è portavoce nazionale e segretaria del Lazio. A 29 anni è diventata la più giovane dirigente donna del terziario, è docente universitaria e giornalista. È consigliera regionale del Lazio.

PROGRAMMA

Proponiamo un programma che ha tre obiettivi generali:  favorire una crescita economica inclusiva e sostenibile, allargare le opportunità per tutti e semplificare radicalmente la vita ai cittadini. Proponiamo in particolare specifici punti programmatici per i seguenti 20 ambiti della vita pubblica.

GUIDA AL VOTO

Quando si vota

Domenica 25 settembre, dalle ore 7:00 alle ore 23:00, si vota in tutta Italia per eleggere i 600 membri del Parlamento italiano: 400 alla Camera e 200 al Senato.  Per la prima volta tutti i cittadini con più di 18 anni avranno entrambe le schede elettorali da completare e inserire all’urna.

Come si vota

L’elettore per votare dovrà presentare un documento d’identità e la sua tessera elettorale. Al seggio riceverà due schede identiche, ma una di colore rosa per l’elezione della Camera e una di colore giallo per il Senato. Ogni elettore dispone di un voto unico valido barrando con una X il simbolo della lista che decide di votare.

Con il voto disgiunto o altre scritte sulla scheda si annulla il voto.

 

 

DOVE SONO CANDIDATA

UNINOMINALE LAZIO 1 – U07
municipio XIII, XIV, XV di Roma

PLURINOMINALE LAZIO 1 – P01
municipio I, II, III, IV di Roma

PLURINOMINALE LAZIO 2 – P01
province di Rieti, Viterbo, Civitavecchia, Orte e altri comuni della provincia di Roma

PLURINOMINALE LAZIO 2 – P02
province di Frosinone e Latina

PLURINOMINALE VENETO 1 – P01
province di Belluno, Treviso e Venezia

APPUNTAMENTI