Lazio Innova, dopo aver promosso il progetto Zagarolo Game City, ha deciso di dedicare al settore del videogame un’azione finalizzata a sostenere la progettazione di un prodotto videoludico, assicurando tanto competenze specialistiche di alto valore, quanto tecnologie accessibili, che accompagnino il design e la prototipazione di un prodotto in linea con i trend e la domanda del mercato.
Questo è Zagarolo Game House: un programma di pre-accelerazione che prevede aperture periodiche fino a un massimo di tre edizioni annue. Il programma di pre-accelerazione Zagarolo Game House si pone l’obiettivo, per ciascuna edizione, di: offrire a studenti, professionisti del settore videoludico – da soli o in team – e startup la possibilità di formarsi e sperimentare nuove soluzioni per il gaming, attraverso una palestra tecnologica dotata di strumenti e competenze difficilmente accessibili a chi si trova in una fase di avvio e lancio del proprio prodotto; promuovere opportunità di aggregazione e rete, in modo che possano crescere sul territorio regionale nuovi talenti del settore videoludico.
DESTINATARI:
– Persone fisiche: studenti, universitari, di scuole o accademie specializzate, e professionisti del settore videoludico
– Team informali o startup costituende
– Startup costituite
SCADENZA:
Per partecipare, compilare il form online entro le ore 17.00 del 5 luglio 2022
I candidati, che supereranno la prima selezione, saranno invitati a partecipare alla Game Jam – sessione di lavoro della durata di una settimana a tempo pieno – finalizzata ad aggregare in team quanti hanno presentato candidatura individuale e a integrare i team già presenti con nuove competenze.
COPERTURA FINANZIARIA:
Alla Game Jam saranno ammessi fino ad un massimo di 60 candidati.
Al termine della Game Jam saranno selezionati fino a un massimo di 4 team che saranno successivamente ammessi al programma di pre-accelerazione. I 4 team che avranno completato il percorso concorreranno all’assegnazione di un premio in denaro di 15.000 euro e in servizi specialistici.
INFO:
zagarolo@lazioinnova.it
https://www.lazioinnova.it/innovazione-aperta/app/uploads/2022/06/C_Regolamento-ZGH_CORRETTO.pdf