Giusto, verde e digitale sono le tre parole chiave dell’evento di lancio della programmazione unitaria 2021-2027. Sono 16,6 miliardi di euro a disposizione per la nostra regione derivanti da: 7,4 miliardi dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e PNC (Piano Nazionale Complementare); 1,8 miliardi dal FESR; 1,6 miliardi dal FSE; 0,8 miliardi dal FEASR; 2,5 miliardi dal FSC (Fondo per lo sviluppo e la coesione); 0,5 miliardi dal Fondo Investimenti regionali MEF e 2 miliardi di euro già impegnati e destinati dalla vecchia programmazione 2014-2020. Da qui si riparte con una nuova prospettiva per valorizzare e rafforzare le nuove generazioni. Con la squadra di Azione e le proposte sul PNRR presentate alla Camera e al Senato, puntiamo a colmare il divario tra il nostro Paese e le grandi nazioni europee, garantendo ai giovani un’educazione di qualità e formativa per il lavoro per prevenire i NEET di domani. Mi assicurerò che tutto ciò faccia parte del grande progetto presentato oggi dalla Regione Lazio per renderla esempio per l’Italia e l’Europa.
In Regione News
Lazio presente con l’Europa nel futuro

Read Time:1 Minute, 2 Second