Finanziare interventi originali e innovativi per promuovere il ruolo attivo delle persone anziane nella società, nonché definire modelli di servizi e azioni, favorendo la creazione di reti di partenariato tra Enti del Terzo settore ed altri enti pubblici e privati, istituzioni scolastiche, università, sindacati, funzionali all’ arricchimento dell’offerta, all’ ampliamento della rete nei territori interessati e a garantire sostenibilità e stabilità agli interventi. È questa la finalità dell’avviso pubblico approvato dalla Direzione per l’inclusione sociale della Regione Lazio.
DESTINATARI
• Le APS costituite e/o attive ai sensi della DGR 425/2020, come modificata dalla DGR 568/2021, per la gestione di un Centro anziani comunale, che potranno presentare il progetto anche in forma singola;
• Gli Enti del Terzo settore (ETS) trasmigrati nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore (RUNTS) o iscritti al RUNTS alla data di presentazione dell’istanza, che abbiano come finalità esclusiva o prevalente rilevabile dal proprio statuto, la gestione di centri anziani, la promozione dell’invecchiamento attivo o altri interventi comunque a favore delle persone anziane. In tal caso il progetto deve essere presentato, pena l’esclusione, con uno o più Centri anziani del territorio di riferimento. Gli Enti devono avere sede legale nel Lazio e aver maturato un’esperienza di almeno due anni nell’ambito delle attività di cui al presente avviso
DOTAZIONE FINANZIARIA
1.000.000€ Il finanziamento richiesto per ciascuna iniziativa o progetto non potrà essere superiore a 20.000 euro.
SCADENZA
entro le ore 17 del 23 maggio 2022
PROCEDURA
inclusione.fragilita@regione.lazio.legalmail.it. L’oggetto della PEC dovrà essere il seguente: “PARTECIPAZIONE ALL’AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PROGETTI, ATTIVITA’ ED INIZIATIVE INNOVATIVE IN FAVORE DELL’INVECCHIAMENTO ATTIVO”.
INFO
https://www.lazioeuropa.it/bandi/progetti_attivita_e_iniziative_innovative_in_favore_dell_invecchiamento_attivo-873/
Fai clic per accedere a dd_g04701_20_04_2022.pdf