La Regione Lazio intende realizzare anche interventi specifici volti alla creazione e allo sviluppo di reti per l’inclusione socio lavorativa della popolazione ucraina, con il coinvolgimento attivo delle associazioni e organizzazioni del terzo settore che operano sul territorio regionale, al fine di definire un modello di governance e di erogazione di servizi standardizzati e conseguire così elevati livelli di qualità per l’erogazione dei servizi stessi. Lo scopo dell’avviso è finanziare progetti con azioni personalizzate a carattere individuale e azioni articolate per gruppi formati da un minimo di 20 a un massimo di 40 destinatari tramite il più ampio coinvolgimento dei soggetti interessati.
BENEFICIARI
Possono presentare proposte progettuali ATI/ATS formate obbligatoriamente:
• un ente del terzo settore, di cui al D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117 (Codice del Terzo Settore)1, in qualità di soggetto capofila all’interno della proposta progettuale;
• operatori della formazione già accreditati o che abbiano presentato domanda di accreditamento prima della presentazione della proposta, per la macrotipologia “Formazione post diritto/dovere e formazione superiore” oppure “Formazione continua” oppure “Utenze speciali” ai sensi della D.G.R 682 del 01/10/2019 e s.m.i..;
• altri soggetti pubblici o privati senza scopo di lucro non rientranti tra gli enti del terzo settore, comprese le associazioni culturali o religiose dotate di personalità giuridica;
• altri enti del terzo settore, di cui al D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117 (Codice del Terzo Settore), con funzioni diverse dal capofila.
DOTAZIONE FINANZIARIA
10 milioni di euro
SCADENZA
ore 17:00 del 9 maggio 2022
PROCEDURA
https://sicer.regione.lazio.it/sigem-gestione/
INFO
https://www.lazioeuropa.it/bandi/por_fse_interventi_e_reti_per_la_presa_in_carico_e_l_inclusione_socio_lavorativa_della_popolazione_ucraina_sul_territorio_del_lazio-868/
https://www.regione.lazio.it/documenti/76862
inclusioneucraini@regione.lazio.it