OBIETTIVI
sostenere gli Istituti Culturali iscritti all’Albo regionale, in funzione del ruolo che essi svolgono per la valorizzazione dei beni storici, scientifici, artistici, librari, archivistici, audiovisivi, archeologici, monumentali, esistenti nel nostro territorio, al fine di darne la più ampia fruizione alla collettività.
DESTINATARI
Istituti culturali iscritti all’Albo regionale per l’anno 2021
Spesa ammissibile, Contributo e modalità di erogazione:
La spesa ammissibile è pari al 100% del contributo che verrà assegnato. I contributi sono per le seguenti tipologie di spese, riferibili alle sedi operative degli istituti:
• spese per il personale dipendente
• spese per la sede operativa
• spese per le utenze
• spese per i servizi culturali (manutenzione delle attrezzature, manutenzione dei siti web e collegamento banche dati).
Dopo la determinazione con la quale verranno assunti gli impegni di spesa, l’istituto dovrà trasmettere tutta la documentazione relativa alla rendicontazione del contributo assegnato. A seguito della verifica da parte della struttura competente si procederà all’atto di liquidazione.
SCADENZA
La domanda di contributo, completa della documentazione richiesta in allegato, dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante dell’Istituto Culturale ed essere trasmessa, entro le ore 23.59 del 24 maggio 2021. Nel caso in cui il termine cada in un sabato o in un giorno festivo lo stesso è automaticamente prorogato al primo giorno lavorativo successivo.
La domanda deve essere indirizzata a: Direzione Cultura, Politiche giovanili e Lazio creativo, Area Servizi culturali e Promozione della Lettura e trasmessa ad entrambi i seguenti indirizzi:
• mediante Posta Elettronica Certificata (PEC) cultura@regione.lazio.legalmail.it e, per conoscenza, mediante email all’indirizzo del Responsabile del Procedimento gfatuzzo@regione.lazio.it.
L’oggetto della PEC dovrà riportare la seguente dicitura:
Istituti Culturali. Avviso pubblico per il sostegno al funzionamento. Piano 2021.