Con l’obiettivo di incoraggiare gli agricoltori e gli altri gestori del territorio ad offrire un servizio ambientale a vantaggio dell’intera società attraverso il miglioramento dei metodi di produzione agricola estensivi e compatibili con la tutela e con il miglioramento dell’ambiente, del paesaggio e delle sue caratteristiche, delle risorse naturali, del suolo, dell’acqua e della biodiversità, la Regione Lazio ha approvato l’avviso pubblico PSR FEASR 2014-2020 – Misura 10 “Pagamenti Agro-climatico-ambientali – Sottomisura 10.1 “Pagamenti per impegni Agro-climatico-ambientali”.
Nel dettaglio, le finalità dell’avviso sono:
- ridurre l’erosione del suolo e incremento della sostanza organica;
- migliorare la gestione delle risorse naturali;
- favorire metodi di agricoltura estensiva;
- salvaguardare, ripristinare e migliorare la biodiversità.
DESTINATARI
Destinatari e beneficiari del presente avviso sono agricoltori e altri gestori del territorio (limitatamente alla tipologia di operazione 10.1.8 “Conservazione in azienda e in situ della biodiversità agraria vegetale e 10.1.9 “Conservazione in azienda, in situ ed ex situ, della biodiversità agraria animale).
Le tipologie d’intervento previste sono le seguenti:
- 10.1.1 “Inerbimento degli impianti arborei”;
- 10.1.2 “Adozione di vegetazione di copertura annuale sulle superfici a seminativo”;
- 10.1.3 “Conversione dei seminativi in prati, prati-pascoli e pascoli”;
- 10.1.4 “Conservazione della sostanza organica del suolo”;
- 10.1.5 “Tecniche di agricoltura conservativa”;
- 10.1.7 “Coltivazioni a perdere”;
- 10.1.8 “Conservazione in azienda e in situ della biodiversità agraria vegetale”.
- 10.1.9 “Conservazione in azienda, in situ o ex situ, della biodiversità agraria animale”.
SCADENZA
La domanda di pagamento (conferma impegno) per l’accesso al regime di aiuto introdotto con la presente misura/sottomisura/tipologia di operazione, deve essere presentata entro il 17 maggio 2021 (11 giugno 2021 con penalità). utilizzando l’apposita modulistica predisposta dall’Organismo Pagatore Nazionale (AGEA) utilizzando le funzionalità presenti nell’ambito del portale SIAN (www.sian.it). Per le modalità fare riferimento a quanto riportato nel bando pubblico.