Con la pubblicazione del bando Misura 2 “Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole” – Tipologia Operazione 2.1.1 “Servizi di consulenza”, la Regione Lazio intende sostenere un sistema di consulenza rivolto agli operatori del settore agricolo, che favorisca il raggiungimento degli obiettivi trasversali allo sviluppo rurale, quali l’introduzione di innovazioni di processo, tecnologiche ed organizzative, la difesa dell’ambiente e la mitigazione dei cambiamenti climatici.
L’intervento promuove l’impiego di servizi di consulenza aziendale da parte degli agricoltori, compresi i giovani agricoltori che si insediano per la prima volta, per migliorare la gestione sostenibile e la performance economica e ambientale dell’azienda.
Possono presentare domanda in qualità di beneficiari gli organismi pubblici o privati riconosciuti ai sensi del D.M. 03/02/2016 “Istituzione del sistema di consulenza aziendale in agricoltura”, compresi i liberi professionisti iscritti agli ordini e ai collegi professionali per i rispettivi ambiti di consulenza.
DESTINATARI
I destinatari dell’attività di consulenza sono le aziende/imprese agricole attive nella produzione primaria.
Il bando si applica a tutto il territorio regionale e mette a disposizione risorse finanziarie per un totale di 2.000.000,00 euro.
Sono concessi aiuti in conto capitale fino al 100% del costo della consulenza prestata, per due tipologie di consulenza, di base o specialistica, che si differenziano per il percorso e il monte ore selezionato.
Le focus area/priorità prescelte per questo avviso sono quattro:
- P4 «Preservare, ripristinare e valorizzare gli ecosistemi connessi all’agricoltura e alla silvicoltura»
- 5B «Rendere più efficiente l’uso dell’energia nell’agricoltura e nell’industria alimentare»
- 5C «Favorire l’approvvigionamento e l’utilizzo di fonti di energia rinnovabili, sottoprodotti, materiali di scarto e residui e altre materie grezze non alimentari ai fini della bioeconomia»
- 5E «Promuovere la conservazione e il sequestro del carbonio nel settore agricolo e forestale»
Può essere presentata una sola domanda di sostegno per singola Focus Area/Priorità per ciascuna provincia del Lazio.
La spesa ammissibile massima per progetto di consulenza è pari a 200.000,00 €.
SCADENZA
Le domande di sostegno devono essere presentate entro e non oltre il 12 aprile 2021, alle ore 23:59, esclusivamente attraverso le funzionalità on-line della procedura informatizzata operante sul portale SIAN dell’Organismo Pagatore Nazionale – AGEA, all’indirizzo: www.sian.it, accedendo all’Area riservata.