Seicento euro di contributo a fondo perduto per rispondere con celerità ed efficacia ai fabbisogni di liquidità delle micro, piccole e medie imprese operanti nella Regione Lazio nell’ambito del commercio su aree pubbliche del settore merceologico non alimentare, penalizzati a causa del COVID-19.
E’ il nuovo avviso approvato da LAZIOCrea, in nome per conto della Regione Lazio, che, adottando una procedura semplificata in ragione dell’urgenza, mette a disposizione la somma complessiva di 1,5 milioni di euro nell’ambito dell’Asse 3 azione 3.3.1 del PO FESR LAZIO 2014-2020.
DESTINATARI
I destinatari del contributo “RISTORO LAZIO AMBULANTI SETTORE NON ALIMENTARE” sono le MPMI operanti nel Lazio del commercio su aree pubbliche, titolari di concessione di posteggio come meglio precisato all’interno dell’avviso, del settore merceologico non alimentare, che, a causa dell’emergenza sanitaria e a seguito dell’adozione, al fine del contenimento e contrasto alla diffusione del virus COVID-19, dell’Ordinanza del Presidente della Regione Lazio n. Z00067 del 14.11.2020 e successive proroghe, sono stati esposti a situazioni di difficolta economica, a causa delle chiusure previste nei giorni festivi delle relative attività commerciali.
Il contributo “RISTORO LAZIO AMBULANTI SETTORE NON ALIMENTARE” è stabilito nell’importo di euro 600 quale erogazione riconoscibile a ciascuna impresa in relazione alle risorse disponibili, a parziale ristoro dei danni economici prodotti dal perpetuarsi della situazione di crisi sanitaria ed è finalizzato ad affrontare i bisogni di liquidità dell’impresa.
È ammessa, inoltre, la presentazione fino a un massimo di tre richieste di contributo, inoltrate comunque attraverso un’unica istanza, concernenti tre diverse concessioni di posteggio intestate alla stessa impresa commerciale per un contributo massimo complessivo di 1.800 euro.
L’aiuto è concesso entro il 30 giugno 2021 e non è subordinato alla presentazione di un programma di investimenti.
SCADENZA
La domanda di sostegno dovrà essere predisposta, presentata e sottoscritta dal rappresentante legale, a pena di esclusione, attraverso lo sportello telematico disponibile alla pagina web dedicata https://ristoriambulanti.regione.lazio.it/, che sarà attivato dalle ore 10.00 del 27 gennaio 2021 alle ore 10.00 del 1° marzo 2021.
La domanda si considera perfezionata con il ricevimento dall’indirizzo protocolloristoriambulantilazio@regione.lazio.it dell’e-mail di avvenuta protocollazione e del relativo codice alfanumerico che deve essere conservato con cura per le successive comunicazioni.
L’indirizzo mail di notifica del numero di protocollo è solo indirizzo di sistema e non deve essere utilizzato per le comunicazioni.
Il procedimento di concessione del contributo è a sportello, ovvero le richieste ammissibili sono finanziate nell’ordine cronologico di invio delle domande (vedasi quanto previsto dal comma 8 dell’art. 5 dell’avviso) fino al termine previsto per la presentazione delle stesse.