Bandi

Buoni servizio all’infanzia

0 0
Read Time:4 Minute, 24 Second

Pubblicato sul sito della Regione Lazio l’Avviso pubblico da 6 milioni di euro per l’abbattimento delle rette degli asili nido del territorio regionale. Il bando è rivolto alle famiglie e prevede l’erogazione di buoni dal valore massimo di 337 euro per l’accoglienza dei bambini da 3 a 36 mesi presso le strutture educative, sia pubbliche che private, nel periodo che va dal 1° gennaio al 31 luglio 2021. Ogni famiglia può usufruire dei buoni per uno o più bambini, facendo richiesta per ognuno di loro separatamente. I richiedenti dovranno avere i seguenti requisiti: essere cittadini italiani o di uno Stato membro dell’Unione Europea o di uno stato non facente parte dell’Unione Europea in possesso di regolare permesso di soggiorno, ed essere residenti o domiciliati in uno dei comuni della Regione Lazio.

Il presente avviso, rivolgendosi ai nuclei familiari con minori, intende inoltre, da un lato, assicurare le migliori condizioni educative, di socializzazione e di inclusione dei bambini, dall’altro favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e sostenere le pre-condizioni necessarie per favorire la partecipazione dei soggetti che hanno la responsabilità genitoriale di un minore, ed in particolare delle donne, al mercato del lavoro, così come stabilito nella raccomandazione (2008/867/CE) della Commissione sull’inclusione attiva.

OGGETTO
Prevede l’erogazione di Buoni servizio alle famiglie finalizzati all’abbattimento dei costi di frequenza per l’accoglienza dei bambini (3-36 mesi) presso gli asili-nido nel territorio della Regione Lazio, per il periodo 1° gennaio 2021 – 31 luglio 2021. L’importo corrispondente al valore dei Buoni sarà erogato direttamente alle famiglie richiedenti.

I Buoni servizio potranno essere richiesti per il pagamento delle rette degli asili-nido nel territorio della Regione Lazio, accreditati ai sensi della D.G.R n.903/2017 o nelle more dell’accreditamento, che si sono registrati all’interno della Piattaforma efamily.

Il valore del Buono è definito tenendo conto della tipologia del servizio fruito (privato oppure pubblico e privato convenzionato) e dell’accesso al Bonus asili-nido dell’INPS, come da seguente tabella:

DESTINATARI
Possono presentare domanda per il presente intervento coloro che hanno la responsabilità genitoriale di un minore iscritto ad un asilo-nido nel territorio della Regione Lazio.

Nel caso in cui il richiedente intenda usufruire dei buoni servizio per più di un minore, dovrà presentare una domanda per ciascuno di essi.

Al momento della presentazione della domanda, il richiedente deve essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere cittadino italiano o di uno Stato membro dell’Unione Europea o di uno stato non facente parte dell’Unione Europea in possesso di regolare permesso di soggiorno CE (ai sensi del D.lgs 286/98 e ss.mm.ii.);
  • essere residente o domiciliato in uno dei comuni della Regione Lazio.

I richiedenti potranno procedere alla presentazione della domanda a partire dalle ore 14:00 del giorno 08/02/2021. L’invio dovrà essere effettuato entro le ore 24:00 del giorno 08/03/2021.

ASILI-NIDO
Gli asili-nido, accreditati ai sensi della D.G.R n.903/2017 o nelle more dell’accreditamento, che intendano partecipare al presente intervento come soggetti erogatori e quindi poter essere selezionati dai richiedenti al momento della presentazione della domanda, devono registrarsi sulla Piattaforma efamily al seguente indirizzo http://registrazionenidi.efamilysg.it per compilare propri dati e riferimenti e confermare la partecipazione al presente intervento sottoscrivendo l’apposita Richiesta di partecipazione (Allegato 1).

È possibile effettuare la registrazione a partire dalle ore 14:00 del 26 gennaio 2021 fino alle ore 24:00 del 8 marzo 2021.

Gli asili-nido che partecipano al presente intervento si impegnano ad effettuare le procedure previste, descritte al punto 10 dell’Avviso, per certificare la frequenza dei minori destinatari.

Sulla base delle domande ricevute entro i termini stabiliti, sarà prodotta una graduatoria unica regionale in base al valore della dichiarazione ISEE allegata al momento della presentazione della domanda (dall’ISEE più basso al più alto). I buoni saranno erogati a tutti i richiedenti ammessi, in ordine di graduatoria, fino ad esaurimento delle risorse. A parità di ISEE, per la formazione della graduatoria, si darà la precedenza in relazione all’ordine di presentazione delle domande. I risultati saranno pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio, sul sito web della Regione e su quello della Sovvenzione Globale efamily.

 Il bando completo è pubblicato all’indirizzohttps://www.efamilysg.it/buoni-servizio-infanzia/avviso-pubblico.html.

SCADENZA
Per accedere ai fondi messi a disposizione del bando regionale le famiglie richiedenti devono presentare la domanda di partecipazione al seguente indirizzo https://www.efamilysg.it/buoni-servizio-infanzia/piattaforma-efamily-famiglie.html. Le domande dovranno essere inviate a partire dalle ore 14:00 di lunedì 8 febbraio 2021 ed entro le ore 24:00 di lunedì 08 marzo 2021.

Per usufruire del buono servizio i minori devono essere iscritti in un asilo nido accreditato sulla piattaforma “efamily”. Le strutture che intendano partecipare come soggetti erogatori, e quindi poter essere selezionati dai richiedenti al momento della presentazione della domanda, devono registrarsi sulla piattaforma

 https://gestionale.efamilysg.it/registrati.html a partire dalle ore 14:00 del 26 gennaio 2021 fino alle ore 24:00 dell’8 marzo 2021.

APPROFONDISCI

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: