Bandi

MovieUp: Audiovisivo, azioni formative e seminariali per accrescere le competenze degli operatori

0 0
Read Time:1 Minute, 45 Second

Sostenere l’aggiornamento e l’accrescimento delle competenze degli operatori del settore audiovisivo attraverso la realizzazione di azioni formative e seminari, volti a potenziarne le capacità di innovazione e internazionalizzazione.
Il presente Avviso intende supportare i processi di produzione, organizzazione, distribuzione e comunicazione che caratterizzano il settore attraverso lo sviluppo, l’aggiornamento e la crescita di competenze multidisciplinari per andare incontro concretamente ai fabbisogni dell’industria audiovisiva regionale e non solo, e potenziarne la competitività.
Lo sviluppo, l’aggiornamento e la crescita delle competenze riguarda sia professionalità legate alla produzione audiovisiva in senso classico (ad es. sceneggiatura, regia, montaggio, produzione, organizzazione, comunicazione, marketing, etc.) sia profili innovativi, legati, ad esempio, alla crescente digitalizzazione, interattività e cross-medialità dei prodotti, sia profili manageriali.

DESTINATARI

  1. aziende operanti nei diversi segmenti che compongono la filiera audiovisiva (dalla progettazione alla
  2. produzione, dall’organizzazione al marketing fino alla distribuzione del prodotto finale);
  3. destinatari disoccupati e/o inoccupati che intendano sviluppare competenze professionali per intraprendere percorsi di reinserimento/inserimento lavorativo nel settore dell’audiovisivo.
    L’avviso si articola in due linee di intervento, articolate in Azioni.
  4. Percorsi formativi e seminariali rivolti a destinatari occupati
    I percorsi formativi rivolti a destinatari occupati potranno prevedere:
    • AZIONE A1 – Formazione finalizzata all’accrescimento/aggiornamento delle competenze di profili professionali operativi del settore audiovisivo. I percorsi formativi dovranno avere una durata di 160 ore.
    • AZIONE A2 – Formazione finalizzata all’accrescimento/aggiornamento delle competenze di profili professionali manageriali del settore audiovisivo. I percorsi formativi dovranno avere una durata di 40 ore
  5. Percorsi formativi e seminariali rivolti a destinatari disoccupati e inoccupati
    • AZIONE B1 – Formazione finalizzata all’accrescimento/aggiornamento delle competenze di profili professionali operativi del settore audiovisivo. I percorsi formativo dovranno avere una durata di 160 ore.
    Nell’ambito della stessa proposta progettuale potranno essere proposti fino a due percorsi formativi.
    Per ciascun percorso formativo presentato, le proposte progettuali dovranno prevedere obbligatoriamente la seguente Azione:
    • AZIONE B2 – Seminari per disoccupati, con caratteristica di master class finalizzati all’approfondimento di tematiche specialistiche concernenti l’innovazione e l’internazionalizzazione del settore audiovisivo attraverso l’intervento di testimoni privilegiati.

SCADENZA
entro le ore 12.00 del 23 luglio 2020.

APPROFONDISCI

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: