Bandi

Bandi regionali in scadenza nelle prossime settimane

0 0
Read Time:3 Minute, 39 Second

POR FERS LAZIO 2014-2020 Fondo rotativo per il piccolo credito. – per MPMI, i consorzi, le Reti di Imprese e i liberi professionisti. Sviluppa l’offerta di venture capital nel Lazio per investimenti nel capitale di rischio di startup e PMI localizzate, o che intendono localizzarsi nella Regione Lazio con un effetto leva sui capitali di co-investitori privati.  Le richieste possono essere presentate a partire dalle ore 9.00 del 21 settembre 2018 fino ad esaurimento. Per saperne di più: http://www.lazioinnova.it/bandi-post/fondo-rotativo-piccolo-credito/

FEASR PSR 2014-2020-Sostegno allo sviluppo locale   Il bando si propone di selezionare i Piani di Sviluppo Locale (PSL) e i Gruppi di Azione Locale (GAL), che attueranno le “strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo” nell’ambito dell’approccio Leader per Gruppi di Azione Locale (GAL), scade IL 31/10/2018 Alle ore: 23:59. Per saperne di più: http://lazioeuropa.it/bandi/psr_feasr_gruppi_di_azione_locale_domande_di_sostegno_per_costi_di_gestione_e_animazione-529/

POR FESR Lazio 2014 – 2020 – INNOVA VENTURE – per PMI già costituite; Promotori (persone fisiche o giuridiche). Destinato a Piccole o Medie Imprese che non abbiano operato in alcun mercato e che non abbiano effettuato la loro prima vendita commerciale da oltre 7 anni o che richiedono investimenti in equity e /o quasi equity per importi superiori alla media del loro fatturato negli ultimi 5 esercizi, e a promotori (persone fisiche o giuridiche) di PMI da costituire dopo la delibera del Comitato di Investimento e prima dell’effettivo co-investimento. Le domande dovranno essere presentate dalle ore 12.00 del 18 settembre esclusivamente a mezzo PEC, dopo aver compilato il formulario apposito sulla piattaforma GeCoWEB.  Per saperne di più:  http://www.lazioinnova.it/innova-venture/

POR FSE 2014-2020 Interventi di riqualificazione per Operatori Socio Sanitari, che siano titolari di attestati di qualifica di Operatore Tecnico dell’Assistenza (OTA) o di Assistente Domiciliare e dei Servizi Tutelari (ADEST) o abbiano maturato un’esperienza lavorativa come AUSILIARI SANITARI da almeno 24 mesi consecutivi, purché inquadrati con le mansioni di “ Ausiliario Sanitario” o “Assistente Generico”. Le proposte progettuali potranno essere presentate dalle ore 9.00 del 9 ottobre 2018 alle ore 17.00 dell’8 novembre 2018.Per saperne di più:

http://www.regione.lazio.it/sigem

INTERVENTI a sostegno della Editoria per le Imprese di Comunicazione e informazione, le emittenti radiotelevisive e testate online locali. Requisito essenziale aver gestito o avere in corso la gestione, anche in forma associata, di iniziative editoriali con l’impiego di pubblicisti o professionisti iscritti all’Albo dei giornalisti da non più di 5 anni. scade alle ore 12:00 del giorno 10 ottobre 2018. Per saperne di più:   http://www.lazioeuropa.it/bandi/interventi_a_sostegno_dell_editoria_locale-535/

Piano Annuale degli Interventi del Sistema Educativo Regionale Anno scolastico e formativo 2018_2019, per saperne di più: http://www.regione.lazio.it/rl_istruzione_giovani/?vw=documentazioneDettaglio&id=46341

Avviso concorrenziale WEGIL – Selezione di progetti di animazione culturale e spettacolo dal vivo da realizzarsi presso il WEGIL Il presente avviso ha per oggetto e finalità una raccolta di proposte di attività di animazione culturale e spettacolo dal vivo da realizzarsi presso il WEGIL, in un arco temporale compreso tra 07/12/2018 ed il 23/02/2019, nelle giornate di venerdì e sabato dalle 20.00 alle 01.00. La raccolta delle proposte sarà aperta fino alle ore 17.00 del 22/10/2018. Per ciascun progetto selezionato LAZIOcrea S.p.A. erogherà un finanziamento a copertura totale o parziale dei costi dello stesso, fino ad un massimo, per singolo evento selezionato di 2.500,00 oltre I.V.A, a lordo delle ritenute di legge e dell’addebito dei contributi previdenziali se dovuti. Per saperne di più: http://www.laziocrea.it/laziocrea/gare/avviso-concorrenziale-per-il-we-gil-progetti-animazione-culturale/

INIZIATIVE PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA CINEMATOGRAFICA E AUDIOVISIVA 2019 Possono presentare domanda di contributo Enti pubblici o Enti privati che abbiano tra i propri scopi istituzionali la realizzazione di iniziative nel settore cinematografico o audiovisivo.

 Le attività devono essere realizzate dal 1 gennaio al 31 dicembre 2019. – SCAD. 27/10/2018 ore 12.00

http://www.regione.lazio.it/rl_cultura/?vw=newsDettaglio&id=417

 

 

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: