(DIRE) Roma, 20 set. – “L’Aula della Pisana ha approvato oggi un emendamento al collegato di bilancio, presentato da me e dalle consigliere Marta Leonori e Marietta Tidei, che modifica la normativa regionale sulla responsabilita’ sociale d’impresa, allargando l’ambito dei principi e delle azioni di corporate social responsability che la Regione Lazio riconosce e sostiene.
Come ha recentemente documentato l’Osservatorio Socialis, ammontano infatti a 1,4 miliardi di euro le risorse che le imprese con piu’ di 80 dipendenti destinano a responsabilita’ sociale d’impresa e la fiducia verso queste pratiche e’ raddoppiata rispetto all’inizio degli anni 2000. Si tratta quindi di un fenomeno sociale assolutamente importante, che da oggi la Regione riconosce compiutamente anche rispetto agli ambiti di azione che riguardano in particolare il contrasto alla poverta’ e allo sfruttamento del lavoro minorile, la valorizzazione del capitale umano delle aziende, la riduzione della produzione dei rifiuti e del consumo energetico, il rafforzamento dell’inclusione lavorativa e sociale delle persone con disabilita’ e l’abbattimento delle barriere architettoniche, in linea con la politica europea e nazionale di responsabilita’ sociale d’impresa. Sono soddisfatta dell’approvazione dell’emendamento, presupposto per un futuro sviluppo di interventi pratici e programmi operativi utili ai lavoratori, alle imprese e alla cittadinanza”. Cosi’ in un comunicato Valentina Grippo, consigliere regionale del Lazio, durante la discussione in Aula in materia di collegato di bilancio.
(Comunicati/Dire)19:26 20-09-18 . NNNN