Bandi

Bandi regionali in scadenza nelle prossime settimane

0 0
Read Time:4 Minute, 12 Second

– POR FESR 2014-2020, bando “pre-seed” per le startup innovative: la
scadenza è stata prorogata al 30 settembre 2018. Per saperne di
più: http://bit.ly/2mLsaih.
– POR FESR 2014-2020, Garanzia Equity: per il riequilibrio della struttura
finanziaria delle imprese, domande sul portale Fare Lazio. Per saperne di
più: http://bit.ly/2EwmmFM.
– POR FESR 2014-2020, Fondo rotativo per il piccolo credito: presentazione
delle domande esclusivamente sul portale Fare Lazio. Per saperne di
più: http://bit.ly/2yjJOjt.
– POR FESR 2014-2020, Voucher di Garanzia per le Pmi: contributi a
copertura dei costi per ottenere garanzie dai confidi, domande sul portale Fare
Lazio. Per saperne di più: http://bit.ly/2ffcdTk.
– POR FESR 2014-2020, Fondo di Riassicurazione: sostiene le Pmi offrendo
una riassicurazione ai confidi che erogano garanzie al credito per finanziamenti
alle imprese. Per saperne di più: http://bit.ly/2xeFkvW.
– POR FSE 2014-2020, Progetti integrati di tipo educativo, formativo e di
socializzazione per ragazzi: presentazione dei progetti dal 3 al 24 settembre
2018. Per saperne di più: https://bit.ly/2MnjgIK.
– POR FSE 2014-2020, Sostegno all’inclusione socio-lavorativa dei
detenuti: riaperti i termini, domande dal 18 luglio al 18 settembre 2018. Per
saperne di più: https://bit.ly/2NHUr7s.
– POR FSE 2014-2020, Fondo Futuro e Liquidità sisma: ancora aperta la
finestra 2018 relativa alla Linea di Intervento A – RISERVA Sisma e alla Linea di
intervento B – Sezione Speciale Liquidità Sisma. Per saperne di
più: http://bit.ly/2AjL5eD.
– POR FSE 2014-2020, adesioni al contratto di ricollocazione
“GENERAZIONI”: i destinatari possono presentare la propria adesione fino al
30 settembre 2019. Per saperne di più: http://bit.ly/2feTU0h.
– POR FSE 2014-2020, tirocini extracurriculari delle persone con disabilità:
presentazione delle domande “a sportello”. Per saperne di
più: http://bit.ly/2gn7P5h.
– POR FSE 2014-2020, candidatura per i servizi del contratto di
ricollocazione “GENERAZIONI”: il termine per l’inoltro delle candidature è
aperto fino al 1° dicembre 2019. Per saperne di più: http://bit.ly/2wAmLyZ.
– POR FSE 2014-2020, crescita dell’adattabilità dei lavoratori attraverso la
formazione continua: presentazione delle domande dal 20 settembre al 9
ottobre 2018. Per saperne di più: http://bit.ly/2xb2LEI.
– POR FSE 2014-2020, bonus per le imprese che assumono disoccupati:
domande a partire dal 1° marzo 2018 ed entro il 31 gennaio 2019, per le
assunzioni effettuate dal 1° gennaio al 31 dicembre 2018. Per saperne di
più: http://bit.ly/2HZzBO4.
– POR FSE 2014-2020, “Nidi al via 2”: contributi ai Comuni per aumentare
l’offerta di posti nido. Bando a sportello, per saperne di
più: http://bit.ly/2feWMKS.
– POR FSE 2014-2020, Sviluppo dei piani Welflex nell’ambito del Contratto
di ricollocazione: presentazione delle domande fino a esaurimento dei fondi.
Per saperne di più: http://bit.ly/2wAJkmX.
– POR FSE 2014-2020, percorsi di inclusione sociale attiva: prossima
scadenza 18 febbraio-11 marzo 2019. Per saperne di più: http://bit.ly/2npo2JW.
– POR FSE 2014-2020, bonus assunzionale per le imprese: domande fino a
esaurimento delle risorse. Per saperne di più: https://bit.ly/2qj96Mx.
– PSR FEASR, Gruppi di Azione Locale: sostegno per costi di gestione e
animazione: domande al più tardi entro il 31 ottobre 2018. Per saperne di
più: https://bit.ly/2lS9hf7.
– Sostegno alla qualificazione delle Aree Produttive Ecologicamente
Attrezzate: domande dal 16 luglio al 21 settembre 2018. Per saperne di
più: https://bit.ly/2zzcdqo.
– Contributi allo spettacolo dal vivo – annualità 2019: domande entro il 1°
ottobre 2018. Per saperne di più: https://bit.ly/2PtrJHB.
– Interventi a sostegno dell’editoria locale: domande via PEC dal 10
settembre al 10 ottobre 2018. Per saperne di più: https://bit.ly/2mN8xZ7.
– Restauro e digitalizzazione di opere cinematografiche e audiovisive di
interesse regionale: domande di contributo entro il 14 settembre 2018. Per
saperne di più: https://bit.ly/2MMSkT9.
– Comunità solidali, oltre 1,9 milioni per progetti di inclusione
sociale: presentazione delle proposte progettuali entro il 1° ottobre 2018. Per
saperne di più: https://bit.ly/2wBSIJR.
– Città della Cultura del Lazio 2019: i Comuni possono presentare le proprie
candidature entro il 10 settembre 2018. Per saperne di
più: https://bit.ly/2mHK33j.
– Rimborso Irap per le startup innovative: disponibili 1,5 milioni di euro fino al
2019, domande dal 20 luglio e a esaurimento fondi. Per saperne di
più: https://bit.ly/2JDAKKP.
– Sostegno a percorsi di adozione internazionale: finanziamenti a tasso
agevolato per le famiglie, procedura aperta dal 15 gennaio. Per saperne di
più: http://bit.ly/2Em7l5N.
– Fondo per i lavoratori e le imprese dell’indotto del settore
dell’aeromobile: domande dal 7 settembre e fino a esaurimento dei fondi. Per
saperne di più: http://bit.ly/2w3nola.
– FEG, formazione per ex Lavoratori ALMAVIVA CONTACT (Roma) che
hanno aderito all’Assegno di Ricollocazione: presentazione domande a
sportello. Per saperne di più: http://bit.ly/2hcU8pD.
– Fondo Rotativo Cinema: 1 milione 250 mila euro per le imprese
dell’audiovisivo, presentazione domande per via telematica dal 24 gennaio
2017. Per saperne di più: http://bit.ly/2Ec03Wx.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: